Pettine a denti fitti Spidi Mediker

Il Pettine a denti fitti Spidi Mediker rimuove pidocchi e lendini.
Spidi Mediker è un dispositivo medico CE. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni
d’uso. Autorizzazione del 11/07/2019.

Il Pettine a denti fitti Spidi Mediker rimuove pidocchi e lendini.
Spidi Mediker è un dispositivo medico CE. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni
d’uso. Autorizzazione del 11/07/2019.
resa ai sensi dell’Art. 13 D.lgs 196/2003
Laboratorio Farmaceutico Specialità Igienico Terapeutiche S.I.T. S.r.l., in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, d’ora innanzi Codice Privacy), con la presente, La informa che i suoi dati saranno trattati in maniera lecita, corretta e trasparente come di seguito specificato.
I suoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:
1.1) Trattamento dei dati in relazione alla gestione delle attività connesse all’espletamento del concorso a premi.
Tutte le informazioni fornite, compresi i suoi dati personali (categoria che comprende a titolo esemplificativo ma non esaustivo, nome, cognome, sesso, data di nascita, l'indirizzo e-mail ed il numero telefonico) sono raccolti e trattati dagli incaricati e da società debitamente nominate responsabili del trattamento per la partecipazione al concorso a premi, secondo i termini e le condizioni previste nel regolamento.
1.2) Marketing, invio di comunicazioni commerciali, ricerche di mercato e rilevazioni statistiche effettuate del titolare del trattamento.
Solo nel caso di Suo consenso espresso, libero e facoltativo, i dati personali conferiti potranno essere trattati dal titolare per finalità di marketing, ossia invio di materiale pubblicitario e vendita tramite strumenti automatizzati (quali ad esempio fax, sms, posta elettronica), invio di comunicazioni commerciali, anche interattive, nonché strumenti tradizionali quali posta e telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, in relazione a prodotti o servizi offerti dalla nostra Società; potranno essere inoltre utilizzati per consentire alla nostra Società di condurre ricerche di mercato e di effettuare rilevazioni statistiche, al fine di migliorare i propri prodotti e servizi.
2) Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali verrà effettuato tramite supporti cartacei, elettronici ed informatici. Il titolare garantisce il rispetto delle misure minime di sicurezza previste dal Codice Privacy in materia di protezione dei dati personali volte ad evitare la perdita e l’alterazione dei dati nonché l’indebita diffusione e l’indebito accesso a tali dati.
3) Natura facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto
Il conferimento dei dati richiesti ha natura facoltativa ma è essenziale per le sole finalità di cui al punto 1.1. dell’informativa che precede, in quanto il mancato conferimento comporterà l’impossibilità da parte del titolare di provvedere agli adempimenti previsti dal regolamento di partecipazione all’iniziativa e pertanto l’impossibilità di partecipare al concorso a premi di cui al bando al quale la presente informativa rinvia.
4) Ambito di diffusione dei dati
Il trattamento verrà effettuato dal titolare attraverso incaricati adeguatamente formati dotati di credenziali di autenticazione per l’accesso al sistema informatico e nel rispetto della sicurezza dei dati personali richiesta dal Codice Privacy. I suoi dati saranno conservati presso la nostra sede. I dati non saranno diffusi. L’elenco aggiornato dei soggetti cui i dati sono stati comunicati può essere richiesto gratuitamente usando l’indirizzo di posta elettronica indicato al punto 6) che segue, indicando “Elenco aggiornato responsabili” nel campo “oggetto” della comunicazione inoltrata.
5) Diritti dell’interessato
In forza dell’art. 4 del Codice Privacy Lei gode della qualifica di interessato.
L’interessato, in base all’articolo 7 del Codice Privacy, ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile.
Inoltre l’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati.
L’interessato ha altresì diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
Infine l’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
6) Estremi identificativi del titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è Laboratorio Farmaceutico Specialità Igienico Terapeutiche S.I.T. S.r.l., corrente in Mede (Pavia), via Cavour n. 70. Ogni Sua richiesta potrà essere indirizzata al seguente indirizzo di posta elettronica dedicato info@sit-farmaceutici.com.
Consenso al trattamento dei dati forniti per finalità di marketing.
In relazione alle finalità di cui al punto 1.2 dell’Informativa che precede, qui integralmente richiamata, il titolare del trattamento dei dati personali la informa che i Suoi dati personali potranno essere trattati per finalità relative all’invio di materiale pubblicitario e/o informativo da Laboratorio Farmaceutico SIT s.r.l. attraverso: posta elettronica, cartacea, fax o telefono, per finalità commerciali e promozionali; sviluppo di attività connesse allo svolgimento di manifestazioni a premio on line e off line; invio di comunicazioni commerciali, anche interattive; compimento di attività dirette di vendita o di collocamento di prodotti o servizi; elaborazione di studi e ricerche statistiche su vendite, clienti e altre informazioni.
Letta l’informativa che precede, il sottoscritto in maniera espressa, libera e facoltativa do il consenso al trattamento dei dati forniti per finalità di marketing, invio di comunicazioni commerciali, ricerche di mercato e rilevazioni statistiche.
Questo Sito Web è di proprietà di Laboratorio Farmaceutico SIT S.r.l. (di seguito brevemente “la Società”). Questa Cookie Policy ha lo scopo di rendere note le procedure seguite per la raccolta, tramite i cookie e/o altre tecnologie di monitoraggio, delle informazioni fornite dagli utenti quando visitano questo Sito Web.
Informazioni generali sui cookie e altre tecnologie di monitoraggio
È possibile che, durante la navigazione di questo Sito, vengano raccolte in forma passiva alcune informazioni dell’utente (vale a dire informazioni che l’utente non fornisce attivamente) per mezzo di diverse tecnologie. La Società e i fornitori terzi del servizio raccolgono passivamente e usano le informazioni in diversi modi, tra cui:
Cosa sono i cookie.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione delle visite successive. La legislazione italiana (art. 122 del D.Lgs. 196/03) ha introdotto nel nostro ordinamento una Direttiva Europea che impone ai gestori dei siti web che utilizzano cookie o altre tecnologie di monitoraggio di informare l’utente circa le tipologie di eventuali cookie utilizzati dal sito. Il Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229 del 8 maggio 2014, pubblicato sulla G.U. n. 126 del 3 giugno 2014, ha categorizzato i cookie in due macrocategorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
a. Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate).
b. Cookie analytics
Assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
c. Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, La normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice).
Nel medesimo Provvedimento il Garante ha inoltre categorizzato i cookie a seconda del soggetto che opera in qualità di titolare del trattamento dei dati personali raccolti dal cookie, distinguendo fra cookie di prima parte e cookie di terza parte.
1. Cookie di prima parte
Sono i cookie gestiti dal titolare del sito. Per questi cookie, l’obbligo dell’informativa spetta al titolare del sito. Spetta anche a quest’ultimo l’obbligo di indicare le modalità per l’eventuale blocco del cookie.
2. Cookie di terza parte
Sono i cookie gestiti da un soggetto terzo diverso dal titolare del sito. Per questi cookie, l’obbligo dell’informativa e dell’indicazione delle modalità per l’eventuale blocco del cookie spetta alla terza parte, mentre al titolare del sito è fatto obbligo di inserire nel sito il link al sito della terza parte ove tali elementi sono disponibili. In entrambe le tipologie di cookie (di prima parte o di terza parte) la raccolta del consenso, necessario qualora il cookie sia un cookie di profilazione, avviene tramite apposite banner nella home page del sito.
Caratteristiche dei cookie utilizzati da questo Sito Web Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e cookie di analytics. In calce a questa Cookie Policy è riportato l’elenco di tutti i cookie utilizzati e per ciascun tipo di cookie sono presenti le informazioni relativa a:
Link>i>Link ad altri siti Web
Questo sito potrebbe contenere link o riferimenti per l’accesso ad altri siti Web. La Società non controlla i cookie / le tecnologie di monitoraggio di altri siti Web ai quali la presente Cookie Policy non si applica.
Consenso all’utilizzo dei cookie su questo sito
Si acconsente all’utilizzo dei cookie cliccando sul tasto ok dell’informativa breve oppure continuando a navigare sul sito o scorrendo i contenuti delle pagine del sito (scroll).
Modifiche a questa Cookie Policy
La Società potrebbe apportare delle modifiche alla presente Cookie Policy. Consultare la legenda “Ultimo aggiornamento” nella parte superiore di questa pagina per conoscere l’ultima revisione della presente Cookie Policy. Tutte le modifiche apportate entreranno in vigore non appena sarà pubblicata sul Sito Web la versione rivista della presente.
Titolare del trattamento
Laboratorio Farmaceutico SIT Srl
Via Cavour, 70, 27035 Mede (PV)
Diritti dell’interessato
Ai sensi dell’art. 7 Codice Privacy, in qualsiasi momento l’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati che lo riguardano e di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Ha altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati che la riguardano. Le relative richieste vanno rivolte a Laboratorio Farmaceutico SIT Srl, al seguente indirizzo: info@sit-farmaceutici.com.
Cookie utilizzati da questo sito e loro finalità.
Questo sito utilizza i seguenti cookie per le finalità indicate in relazione a ciascuno di essi:
Tipo di cookie: ga
Origine: Google Analytics
Scopo: Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti unici assegnando un numero generato in modo casuale e viene utilizzato per creare analisi della navigazione dei visitatori del sito, dei dati di sessione e dei rapporti delle campagne.
Scadenza: 2 anni
Come bloccarlo:
È possibile prendere visione dell’informativa per la privacy policy di Google Analytics all’indirizzo : http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
L’informativa sull’utilizzo dei cookie da parte di Google disponibile all’indirizzo:
http://www.google.com/intl/it/policies/technologies/cookies/.
È possibile disattivare la funzionalità di Google Analytics seguendo le istruzioni qui indicate:
http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it-IT
Tipo di cookie: Gat
Origine: Google Analytics
Scopo: Questo cookie specifico permette al Google Analytics di richiedere i dati secondo una certa frequenza temporale.
Scadenza: 10 minuti
Come bloccarlo:
È possibile prendere visione dell’informativa per la privacy policy di Google Analytics all’indirizzo : http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
L’informativa sull’utilizzo dei cookie da parte di Google disponibile all’indirizzo:
http://www.google.com/intl/it/policies/technologies/cookies/.
È possibile disattivare la funzionalità di Google Analytics seguendo le istruzioni qui indicate:
http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it-IT
È possibile modificare le impostazioni del browser per accettare o rifiutare questo tipo di cookie. Si prega di fare riferimento alle indicazioni fornito dallo specifico browser utilizzato.
Come gestire (cancellare/accettare/rifiutare) i cookie
La maggior parte dei browser permette di cancellare, disabilitare e scegliere quali cookie possono essere installati sul computer. Nel caso volessi bloccare tutti i cookie ti ricordiamo che alcune funzionalità potrebbero non essere visualizzate correttamente o funzionare in maniera ottimale.
Di seguito i collegamenti alle informazioni pratiche per gestire i cookie sui principali browser:
Per navigare senza raccogliere cookie scegli la modalità di navigazione anonima. Mediante questa funzione puoi navigare senza lasciare traccia dei dati di navigazione nel browser.